Collaboratori impegnati – un mix equilibrato
Il ramo della tecnica della costruzione è un dominio prevalentemente maschile – presso l'associazione centrale, tuttavia, regna già oggi la parità di genere.
All
-
Small
Il ramo della tecnica della costruzione è un dominio prevalentemente maschile – presso l'associazione centrale, tuttavia, regna già oggi la parità di genere.
Il ramo della tecnica della costruzione è un dominio prevalentemente maschile – presso l'associazione centrale, tuttavia, regna già oggi la parità di genere.
Che si tratti di web app e portali online, prodotti e prestazioni o processi interni: suissetec spinge costantemente la digitalizzazione. Oltre all'elaborazione elettronica delle fatture dei creditori, anche le fatture dei contributi vengono ora inviate ai membri in forma digitale. E internamente, dal 2021 i collaboratori possono avvalersi di MyAbacus, un dashboard con applicazione per i conteggi e i certificati di salario.
Dall'introduzione della telefonia via Internet (VoIP), tutti i segretariati e centri di formazione suissetec sono stati integrati e interconnessi: contrariamente al passato, le chiamate possono ora essere trasferite da una sede all'altra - un servizio che, non da ultimo, è vantaggioso anche per i membri.
Nella primavera del 2021, suissetec ha avviato programma di ambasciatori del marchio che si prefigge di mostrare alle persone dove «suona la musica» e avvicinarle alle professioni della tecnica della costruzione. Questo per attirare giovani leve motivate e trattenere nel ramo i professionisti esistenti, giacché sono tutti indispensabili per l'attuazione della svolta energetica. Principale esponente del programma è Bligg, originariamente installatore qualificato di impianti sanitari e oggi uno dei musicisti svizzeri di maggiore successo.
Nel 2021, suissetec si è misurata con i migliori, classificandosi tra i top 10 dei datori di lavoro svizzeri nella categoria «50 – 99 dipendenti»! Lo «Swiss Arbeitgeber Award» è il premio più significativo per valutare l'attrattiva di un datore di lavoro. Il risultato lusinghiero è da ricondurre alle ottime valutazioni date dai dipendenti in occasione del sondaggio.
Sfruttare le sinergie e unificare l'immagine per rafforzare l'identificazione e la fiducia: una presenza rigorosa sul web e modelli e loghi uniformi garantiscono che la presenza visiva delle sezioni suissetec si allinei al CI/CD generale dell'associazione centrale. L'offerta gode di grande riscontro e nel frattempo già una dozzina di siti web delle sezioni si presenta in nuova veste.
È rappresentata in tutte le regioni linguistiche e parti del paese, Liechtenstein incluso.
Data di riferimento: 31 dicembre 2022
È rappresentata in tutte le regioni linguistiche e parti del paese, Liechtenstein incluso.
Data di riferimento: 31 dicembre 2021
Dopo un'interruzione durata un anno, i Campionati svizzeri della tecnica della costruzione 2021 si sono fortunatamente svolti di nuovo alla presenza del pubblico: durante dieci giorni, i visitatori della Fiera autunnale di Soletta (HESO) hanno potuto rendersi conto dal vivo dell'abilità artigianale e progettuale dei 62 candidati. Sono stati premiati sette nuovi campioni svizzeri della tecnica della costruzione
Come deve presentarsi un esame finale orientato secondo le competenze operative? Come si possono compensare correttamente le valutazioni di posizioni interdisciplinari con ponderazioni diverse? Queste e altre domande sono state sollevate e hanno trovato una risposta durante lo sviluppo delle serie zero. Le nuove serie sono state testate in condizioni reali con le persone in formazione. Questo è l'unico modo per garantire che le future procedure di qualificazione siano sviluppate con un'alta qualità e che non vi siano sorprese.
Dopo un intenso lavoro preparatorio e due workshop interdisciplinari con esperti di tutti i settori tecnici, a partire da agosto 2021 e in numerosi workshop, cinque gruppi di lavoro hanno sviluppato ognuno le bozze dei nove profili di qualificazione. La Svizzera francese è stata coinvolta nell'elaborazione con workshop separati durante tutto l'anno.
La struttura dei mezzi di apprendimento della tecnica della costruzione è stata ulteriormente sviluppata e allineata ancora di più all'era digitale: video, strumenti vari e test di capitoli con valutazione automatica e feedback possono ora essere integrati in forma digitale. Questo rende i mezzi di apprendimento ancora più interattivi.
Ricca di relazioni interessanti sul tema della cultura della formazione e di una serie di workshop stimolanti, la giornata dei maestri di tirocinio 2021 si è svolta in forma prettamente digitale. Per i responsabili della formazione della tecnica della costruzione si è trattato di un evento del tutto istruttivo e fruttuoso nel mondo virtuale di suissetec.
suissetec realizza quasi due terzi del suo ricavo d'esercizio mediante prestazioni proprie (ricavi da prestazioni e da vendite).
Il progetto in corso per l'ampliamento e il risanamento del Centro di formazione suissetec a Lostorf avanza a ritmo sostenuto. Con circa 20 sottoprogetti, numerose riunioni e dispendiosi chiarimenti, il progetto è sulla buona strada in vista dell'inoltro della domanda di costruzione per la nuova opera.
In gennaio 2020, la Swissbau ha offerto un'ultima occasione per un incontro spensierato, che purtroppo dopo è diventato irrealizzabile: numerosi membri e ospiti invitati hanno curato la loro rete di relazioni nella suissetec lounge, gustato prelibatezze culinarie e si sono ripresi dal trambusto della fiera in un'atmosfera rilassata. Anche la Virtual Reality Experience sul tema sicurezza sul lavoro e protezione della salute ha celebrato la sua prima – un'esperienza autentica di situazioni di pericolo reali in un mondo virtuale mozzafiato!