Esami in tempi di pandemia

Grazie all'impegno e alla flessibilità della Commissione per la garanzia della qualità e di tutte le persone coinvolte, gli esami professionali superiori (esami di maestria) hanno potuto essere recuperati con un ritardo di circa mezzo anno. Gli esami professionali si sono svolti alla data usuale, pure con un concetto di protezione completo e con grande disciplina. Alla fine di un anno d'esame turbolento, 307 neopromossi hanno ottenuto l'attestato professionale federale (esame professionale) o il diploma federale (esame professionale superiore).

All

  • Small

Interconnessi meglio al futuro della formazione

L'infrastruttura WLAN del Centro di formazione suissetec a Lostorf è stata completamente rinnovata entro la fine del 2020. La nuova rete ad alte prestazioni è orientata alle esigenze di un insegnamento moderno e sempre più digitale. È stata prestata un'attenzione particolare agli aspetti legati alla sicurezza.

All

  • Small
20220324-081730imagekampagne_it

Diamo vita agli edifici!

La campagna d'immagine e di acquisizione di giovani leve intitolata «Diamo vita agli edifici!» è proseguita con successo: le attività di reclutamento si sono nuovamente concentrate sui media online e sociali, per la prima volta con il coinvolgimento di TikTok. Lo spot televisivo emozionale di 20 secondi serve soprattutto a promuovere l'immagine. È andato in onda in autunno 2020 su varie stazioni e nelle tre lingue nazionali. Cardine centrale della campagna: topposti.ch

All

  • Small
  • original
  • Left

Mezzi di apprendimento in tre lingue

Puntualmente per l'inizio scolastico 2020 sono stati ultimati i nuovi mezzi di apprendimento – in totale oltre 16 000 pagine nelle tre lingue nazionali! Anche i docenti delle scuole professionali sono stati istruiti tempestivamente.

All

  • Small

Dopo la revisione è prima della revisione

Contestualmente allo sprint finale per i tirocini AFC di 4 anni con inizio ad agosto 2020, si sono tenuti i kick-off e i primi workshop per le revisioni dei tirocini CFP per gli attestati professionali nella tecnica della costruzione. L'entrata in vigore è prevista per il 1o gennaio 2023.

All

  • Small

Il progettista in involucro edilizio è in fase di pianificazione

A fine 2020, suissetec e le altre associazioni coinvolte hanno ricevuto l'autorizzazione a elaborare una nuova professione nella formazione professionale superiore. Su questa base, nel 2021 continueranno i lavori di sviluppo per il «Progettista in involucro edilizio».

All

  • Small

Inizio della revisione della formazione professionale superiore

La revisione della formazione professionale superiore include nuovi diplomi ed è pertanto un grande progetto. Nell'anno in rassegna, sotto supervisione pedagogica e in stretta collaborazione con gli uffici federali, la SEFRI e altre cerchie, è stata gettata una solida base per il lavoro futuro nei prossimi anni.

All

  • Small
20220323-203819label_toplehrbetrieb_it

Etichetta di qualità «Azienda formatrice top»

Le aziende formatrici top si contraddistinguono per una formazione esemplare dei loro apprendisti. Per adempiere a questa funzione di esempio da parte di suissetec, il corrispondente label è stato sottoposto a una revisione. I criteri per l'ottenimento dell'ambito premio sono stati inaspriti. Maggiori informazioni: topposti.ch/formatrice-top

All

  • Small
  • original
  • Left

Top formatori

Per i formatori è stata completamente rielaborata la pagina suissetec.ch/topformatori. I mezzi ausiliari ivi riportati sostengono i maestri di tirocinio nel loro lavoro impegnativo e responsabile con apprendiste e apprendisti.

All

  • Small

Portale dei progetti per le web app della tecnica della costruzione

Le suissetec web app offrono sia alle piccole che alle grandi aziende la possibilità di digitalizzare i processi manuali in modo semplice e veloce, contribuendo così ad aumentare l'efficienza. Le novità salienti, per citarne solo alcune, sono la gestione centralizzata dei progetti, il completamento automatico degli indirizzi e, in generale, la facilità d'uso migliorata e la compatibilità aggiornata. Il nuovo portale dei progetti (di facile uso) per le web app della tecnica della costruzione è stato attivato in autunno 2020.

All

  • Small

Ampliamento della web app con la parte «Ventilazione»

A fine 2020, nel nuovo portale (di facile uso) dei progetti per le web app della tecnica della costruzione, la web app «Manutenzione e riparazione» è stata ampliata con la parte «Ventilazione».

All

  • Small

Grand Tour d’Or

Per una volta, una cerimonia di premiazione diversa: la consegna dei premi ai vincitori delle medaglie ai campionati svizzeri della tecnica della costruzione 2020 non ha potuto avere luogo come di consueto all'assemblea autunnale dei delegati. Senza indugiare, il direttore Christoph Schaer ha deciso di visitare tutti i 22 vincitori e vincitrici di persona. Il «Grand Tour d'Or» di tre giorni lo ha portato in tutte le regioni del paese. Ciò dimostra in modo esemplare che la creatività paga e che non bisogna lasciarsi scoraggiare nemmeno da circostanze avverse.

All

  • Small
  • Top

Nuove BC Riscaldamento 2021

Le basi di calcolo Riscaldamento sono state completamente rielaborate sulla base del CPN 450: i capitoli sono stati stringati e ristrutturati. È ora di nuovo possibile progettare, allestire bandi di concorso e calcolare il prezzo di impianti di riscaldamento completi con un maggiore risparmio di tempo. Nell'ambito dell'aggiornamento è stato inoltre possibile includere numerosi nuovi fabbricanti e fornitori. Le nuove basi di calcolo sono state presentate in occasione di diversi workshop e sono disponibili nello suissetec shop.

All

  • Small

Integrazione con il CPN 365

Con il nuovo CPN 365, suissetec offre basi di calcolo supplementari, ottimizzate per la pratica, per elementi vetrati per tetti. Unitamente agli sperimentati capitoli, i professionisti possono così avvalersi di un'offerta completa che copre tutte le esigenze dei settori Opere da lattoniere | involucro edilizio.

All

  • Small

Qualità nella tecnica della costruzione

Un'elevata qualità di progettazione, d'esecuzione e d'esercizio della tecnica della costruzione è il fiore all'occhiello del ramo. Ma a che punto si trova il ramo con questo obiettivo? E come si può migliorare ulteriormente il livello? suissetec ha incaricato l'Università di scienze applicate e arti di Lucerna d'indagare su queste domande. Nel 2020, nell'ambito di uno studio preliminare, sono state elaborate possibili soluzioni per ottimizzare la qualità. Tale studio funge da base per il progetto principale attualmente in sviluppo.

All

  • Small
Assemblea autunnale dei delegati in formato ibrido

Assemblea autunnale dei delegati in formato ibrido

Nella morsa del coronavirus, il convegno specialistico riscaldamento | ventilazione | climatizzazione, come pure l'assemblea primaverile dei delegati, hanno dovuto essere annullati; nel 2020, anche il popolare congresso è rimasto vittima del virus. Per lo meno, l'assemblea autunnale dei delegati ha avuto luogo sotto forma di primo evento suissetec ibrido, con un rappresentante di ogni sezione sul posto e una trasmissione in diretta su Internet. Il nuovo team di gestione degli eventi ha superato il suo battesimo del fuoco a pieni voti.

All

  • Small
  • 16:9
  • Left

Calcolatore integrale della tecnica della costruzione

Con il calcolatore della tecnica della costruzione di suissetec si possono eseguire in tutta semplicità i calcoli riferiti ai sistemi nell'ambito del fotovoltaico, delle pompe di calore, dell'eliotermia e della biomassa, come pure per gli involucri edilizi. La web app consente il dimensionamento di concetti energetici globali, poiché i sistemi possono essere combinati liberamente. È possibile, ad esempio, simulare la combinazione di un impianto fotovoltaico con una pompa di calore, inclusa la corrispondente ottimizzazione del consumo energetico. Lo sviluppo è stato avviato nell'anno in rassegna, mentre la web app sarà disponibile dalla primavera del 2021.

All

  • Small

Addio scartoffie

Il workflow elettronico dei creditori è stato avviato con successo quale progetto pilota nel 2020. Tutte le fatture (cartacee) sono ora elaborate digitalmente. I vantaggi: un processo più efficiente, indipendente dal luogo e con un tempo di elaborazione ridotto.

All

  • Small

Belle prospettive per ospiti e collaboratori

Nell'anno in rassegna, le salette per le riunioni presso il Segretariato centrale di Zurigo sono state ristrutturate con mobilia completamente nuova e una tecnica all'avanguardia. I grandi schermi, l'impianto multimediale e la potente rete permettono riunioni ispiratrici sul posto e riunioni virtuali proficue.

All

  • Small

Prestazioni 2022

suissetec realizza quasi due terzi del suo ricavo d'esercizio mediante prestazioni proprie (ricavi da prestazioni e da vendite).

All

  • Small