Ogni ora, una domanda sul diritto del lavoro

Il servizio giuridico di suissetec è a disposizione dei membri ogni qualvolta sorge un problema di natura legale. Nel 2021, già solo in materia di diritto del lavoro, ha trattato ben 2291 domande giuridiche – le più disparate fattispecie e regolamentazioni, come la CCL della tecnica della costruzione, esigono una corretta interpretazione.

All

  • Small

Sostenibilità praticata

Nell'ambito della votazione in materia di legge sul CO2, suissetec ha proseguito il suo impegno pluriennale a favore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica: per la prima volta con una propria campagna sul clima, nonché nel comitato «Economia svizzera per la legge sul CO2». L'associazione ha così confermato ancora una volta il suo ruolo di precursore. suissetec, anche in collaborazione con sezioni impegnate, ha poi consolidato la posizione del ramo della tecnica della costruzione nei «Programmi edifici» cantonali.

All

  • Small
  • Top

suissetec garantisce in caso di mora e insolvenza

Non importa sotto che forma, ossia di una garanzia di costruzione, di una garanzia di adempimento o di un'altra variante: nel 2021, suissetec è stata a fianco dei suoi membri con 5247 fideiussioni solidali. Le svariate richieste speciali dei membri hanno sempre trovato un benevolo ascolto e sono state soddisfatte quasi senza eccezione.

All

  • Small

Concorrenza leale: la differenza

L'iniziativa parlamentare 17.518 Schilliger, che chiedeva la parità di condizioni per PMI e aziende parastatali, dopo una consultazione durata parecchi anni, nel 2021 non è riuscita a trovare una maggioranza in Consiglio degli Stati. È stato comunque possibile sensibilizzare la politica per questo tema: è stato costituito un gruppo parlamentare denominato «Fair ist anders» (la lealtà è tutt'altra cosa). suissetec s'impegnerà anche in futuro per condizioni di concorrenza eque e favorevoli al commercio.

All

  • Small

Ricavo d’esercizio 2021


suissetec realizza quasi due terzi del suo ricavo d'esercizio mediante prestazioni proprie (ricavi da prestazioni e da vendite). Un buon terzo è da attribuire ai contributi sociali.

All

  • Small

Apprendisti nella tecnica della costruzione 2024


Totale di tutti gli anni di tirocinio AFC (sinistra): 5524 apprendisti
Totale di tutti gli anni di tirocinio CFP (destra): 645 apprendisti

All

  • Small
«Mi sono proprio affezionata»

All

  • Christa Rigozzi
  • Moderatrice
  • Four hours
  • /images/suissetec/statements/st_christarigozzi_tsr.jpg

Conto economico 2021

I ricavi da vendite sono diminuiti del 3,2% rispetto all'anno scorso. Il motivo risiede nei ricavi della casa editrice. La domanda di nuovi mezzi di apprendimento nel 2021 non ha potuto essere mantenuta allo stesso livello elevato dell'esercizio precedente.

Leggi tutto

All

  • Small

Insieme per una maggiore sicurezza e protezione della salute

suissetec, Swissolar e Isolsuisse hanno siglato un partenariato e dal 1° gennaio 2022 offrono una soluzione settoriale congiunta per la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute (SLPS). In futuro, le aziende della tecnica della costruzione, dell'energia solare e delle isolazioni potranno pertanto beneficiare in modo esclusivo dell'offerta congiunta.

All

  • Small
«Rafforzare la  formazione professionale»

«Rafforzare la  formazione professionale»

Fabio Regazzi
Presidente dell’Unione svizzera delle arti e mestieri e consigliere nazionale Ticino
Leggi tutto

All

  • Fabio Regazzi
  • Presidente dell’Unione svizzera delle arti e mestieri e consigliere nazionale Ticino
  • One hour
  • /images/suissetec/statements/st_fabioregazzi_tsr.jpg

Un proprio sito web professionale, senza grattacapi

Le esigenze poste alla presenza su Internet sono elevate e crescono di continuo. Dopo i siti web delle sezioni, suissetec supporta ora anche i suoi membri nella nella realizzazione di una presenza professionale sul web. Perché quello che una volta era l'iscrizione nell'elenco telefonico, oggi è il Responsive Web Design - un must!

All

  • Small
Il mese digitale del lattoniere

Il mese digitale del lattoniere

Tempi speciali esigono idee speciali: la giornata del lattoniere 2021 non ha potuto avere luogo come previsto inizialmente. Il convegno si è svolto invece in marzo 2021 all'insegna del motto «Bits, bytes e lamiera», sotto forma di evento puramente digitale, suddiviso in tre parti.

All

  • Small
  • 16:9
  • Top

Il «coltellino svizzero» per la consulenza

La web app «Calcolatore della tecnica della costruzione» è un tuttofare: mostra il valore aggiunto energetico ed economico del sistema energetico. Aiuta le imprese, sia di progettazione che esecutrici, a raffrontare differenti varianti di un sistema energetico in modo professionale, rapido e trasparente. Per di più, supporta una consulenza competente del cliente, incluso l'allestimento dell'offerta e il rapporto di vendita.

All

  • Small

Apprendisti nella tecnica della costruzione 2022

Totale di tutti gli anni di tirocinio AFC: 5033 apprendisti
Totale di tutti gli anni di tirocinio CFP: 676 apprendisti

All

  • Small

Apprendisti nella tecnica della costruzione 2021

Totale di tutti gli anni di tirocinio AFC: 5033 apprendisti
Totale di tutti gli anni di tirocinio CFP: 679 apprendisti

All

  • Small

Raffreddare con il riscaldamento

Le commissioni tecniche elaborano una serie di promemoria che illustrano temi attuali della tecnica della costruzione. A titolo rappresentativo delle numerose pubblicazioni specialistiche tratte da tutti i settori tecnici, citiamo il promemoria «Raffrescamento con il riscaldamento a pavimento»: oltre alla funzione principale di fornire calore, con il progredire del riscaldamento climatico si pone sempre più al centro dell'attenzione anche il raffrescamento durante il periodo estivo.

All

  • Small
Giornata impianti sanitari 2021

Giornata impianti sanitari 2021

Le parole di apertura di Daniel Koch, in occasione della giornata impianti sanitari 2021, hanno colpito nel segno: il bene più prezioso per la nostra salute non è una medicina e nemmeno una vaccinazione. È l'acqua potabile pulita. Proprio per questo motivo, i professionisti in impianti sanitari forniscono un contributo importante per il benessere della salute. Quanto aveva ragione, «Mister Corona»! Con oltre 500 ospiti, l'evento dal vivo è stato ancora una volta un pieno successo.

All

  • Small
  • 4:3
  • Left
«Per una concorrenza ad armi pari»

«Per una concorrenza ad armi pari»

David Vonplon
Redattore per la Svizzera, Neue Zürcher Zeitung (NZZ)
Leggi tutto

All

  • David Vonplon
  • Redattore per la Svizzera, Neue Zürcher Zeitung (NZZ)
  • Two hours
  • /images/suissetec/statements/st_davidvonplon_tsr.jpg

Una sana boccata di formazione continua

In collaborazione con l'Università di scienze applicate e arti di Lucerna (HSLU) e la Scuola professionale tecnica svizzera di Winterthur (STFW), suissetec offre due nuovi cicli di formazione nel campo dell'igiene dell'acqua potabile: i nuovi corsi includono la formazione «Igiene dell'acqua potabile nell'edificio» e la formazione continua «Prelievo di prova della legionella».

All

  • Small

Vento in poppa per l'igiene sul posto di lavoro

La richiesta di suissetec industria, volta a migliorare l'igiene sui cantieri, ha portato a un'integrazione dell'ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr): l'art. 3.6 lit. d prevede ora le installazioni sanitarie come una cosiddetta misura specifica di cantiere. In questo modo, alla SUVA viene attribuita la competenza di controllo in loco. Il tema dell'«igiene in cantiere» è anche parte integrante della soluzione settoriale della tecnica della costruzione.

All

  • Small